Recensione Rogue Legacy

21 ore e 45 minuti.

Ho approcciato Rogue Legacy praticamente per scherzo, su PS4, per prova, come faccio con tutti i giochi che mi è possibile provare. E l’impatto non è stato straordinario.
Eppure, questo gioco mi ha impegnato per 21 ore e 45 minuti fino al boss finale, e adesso continuo a giocarci sfruttando tutte le abilità che ho sbloccato nel corso dell’avventura. Incredibile. Continua a leggere “Recensione Rogue Legacy”

Pubblicità

Recensione Sly Cooper: Ladri nel Tempo

Sanzaru Games prende il comando, Sucker Punch si dedica ad altro.

I miei precedenti con Sly Cooper sono… più o meno inesistenti, questo va chiarito ad inizio recensione. Ho avuto modo di provare tutti e tre gli Sly arrivati su PS2, ma mai il piacere di averne uno per me da completare. Non c’è mai stato verso di giocarli, neanche nella loro recente uscita in alta definizione su PlayStation 3.

L’occasione di prendere ad un prezzo interessante “Ladri nel Tempo” su PlayStation Vita, però, non me la sono lasciata sfuggire.
Continua a leggere “Recensione Sly Cooper: Ladri nel Tempo”

Recensione Guacamelee!

Ho segnato i DrinkBox Studios fra gli sviluppatori da seguire attentamente

Perché i videogiochi da loro creati, i due della serie Tales from Spaces e adesso Guacamelee! sono davvero delle perle.
Però lì dove controlliamo un verde e rotolante Blob intento ad inglobare in sé l’intero pianeta Terra, certo non troviamo una sfida degna di tale nome.
E forse proprio con questo “limite” in mente, ecco sbucare fuori Guacamelee. Sebbene sempre di videogioco a due dimensioni trattasi, il gameplay sta su di un altro pianeta.
Continua a leggere “Recensione Guacamelee!”

Sony annuncia PlayStation Vita 2000 in Europa

Disponibile in Giappone già da qualche tempo, Sony ha appena presentato il redesign di PlayStation Vita anche qui in Europa, con disponibilità a partire dal 7 febbraio al prezzo di 180 Sterline (220 Euro circa al cambio attuale).

Ricordiamo che la principale differenza fra la PS Vita originale e questo nuovo modello sta nell’abbandono dello schermo OLED in favore di un più economico LCD.

Sempre nel corso della presentazione sono stati confermati due nuovi Invizimals dedicati all’utenza giovane, insieme a Pets e LEGO Movie Games. Un’altra novità ludica è il PS Vita Indie Game Mega Pack, che conterrà 10 videogiochi indie ed una memory card da 4 GB per 24,99 Euro.

Sony annuncia PlayStation Now

Sin dal primo annuncio di PS4 (circa un anno fa!) Sony ha posto l’attenzione su Gaikai, ossia una piattaforma “cloud” che permette lo streaming di contenuti videoludici su svariati dispositivi. Oggi l’acquisizione di Gaikai da parte di Sony diviene finalmente tangibile anche per noi, e prende il nome di PlayStation Now.

PlayStation Now è dunque un servizio di streaming di videogiochi PS1, PS2 e PS3 su PlayStation Vita, PlayStation 4, smartphone, tablet e Smart TV. Attraverso l’acquisto di un singolo videogioco, o abbonandosi per avere accesso a più videogiochi, accederemo direttamente al contenuto prescelto presente sui server, che verrà quindi streammato in tempo reale sul nostro dispositivo.

Questo modo di videogiocare ha naturalmente dei pro e dei contro. Fra i pro si riscontra: la velocità d’accesso al videogioco (no download preparatori); il disporre sempre del gioco all’ultima versione disponibile (no patch); salvataggi sincronizzati coi server.
I contro sono, però, ad oggi senz’altro più consistenti. Fra essi: obbligatorietà di una connessione ad internet più che buona; l’immancabile lag; viene totalmente a mancare il possesso fisico del videogioco.

La connessione richiesta per una sessione di gioco “ottimale” è una 5Mbps. Connessioni più lente saranno supportate, ma è bene non scendere molto in velocità. Lo stream avverrà su Smart TV e PS4 ad una risoluzione massima di 720p. Scende nel caso di display piccoli o poco risoluti.

L’arrivo è previsto in beta negli USA a breve, per poi essere messo a disposizione di tutti (sempre negli USA) nel corso dell’estate 2014. Qui in Europa la situazione è più complicata, considerate le differenze fra le connessioni presenti nelle varie nazioni europee.

Recensione Tearaway

Come posso?

Come posso scrivere una recensione obiettiva di un videogioco che ho lungamente atteso e profondamente adorato?
Beh, T@G EVO è T@G EVO, e non uno dei cosiddetti “siti di riferimento”, quindi posso approcciare l’articolo come meglio credo. Chiunque sia intento alla lettura di questa recensione sperando di trovare il gioco spiegato per filo e per segno, è bene che lo vada a cercare su altri lidi.
Continua a leggere “Recensione Tearaway”

Prova Tearaway

Ci sono videogiochi con i quali è amore a prima vista. Basta già il trailer di annuncio per farci decidere l’acquisto.
A me recentemente è capitato con Tearaway.

Adorando il genere platform, l’idea di un gioco particolare nei controlli e nell’aspetto visivo mi ha subito conquistato, tanto da spingermi al preordine (cosa che faccio davvero raramente) sin da subito.
Continua a leggere “Prova Tearaway”

Il PlayStation Store sbarca su Amazon

Con un annuncio inaspettato, da stamattina è possibile acquistare i contenuti digitali del PlayStation Store anche sul famosissimo store Amazon (.com)!

Per festeggiare l’occasione, Amazon regala 5 Dollari di credito PSN a chi acquista determinati prodotti in offerta.

Per vedere lo store, cliccate qui. Speriamo che una iniziativa simile venga presa anche qui da noi.

Nuove funzioni per PlayStation Vita grazie al firmware 3.0

In mattinata Sony ha reso disponibile il firmware in versione 3.0 per PlayStation Vita. Questo nuovo aggiornamento del sistema operativo prepara la piccola console all’arrivo di PlayStation 4, e potere attivare così quelle funzionalità di streaming che sono state sbandierate sin da febbraio 2013, all’evento di presentazione di PS4.

Ecco le nuove feature:
– Collegamento PS4: Grazie a questa App potremo collegare PS Vita a PS4 per sfruttarne il remote play o la funzione di secondo schermo.
– Filtro contenuti: Potremo impostare una password per bloccare talune funzioni della console o impostare un limite massimo di utilizzo continuato.
– Foto: Possibilità di scattare foto in modalità panoramica, un po’ come accade in quasi tutti gli smartphone moderni.
– Amici: Adesso questa App sarà suddivisa in quattro sezioni dalle quali potremo cercare amici sul PSN, vedere la propria lista amici, vedere le richieste di amicizia, accedere alla lista dei contatti bloccati.
– Messaggi: Cambio di nome per la App di messaggistica. Potremo adesso mandare messaggi ad utenti PSN sia che essi si trovino su PS Vita, che su PS4, o su dispositivi mobile come smartphone e tablet.
– Party: Cambio di icona per la messaggistica vocale. Con l’arrivo di PS4 potremo attivare le Chat Party in cross-platform fino a 8 utenti contemporaneamente.
– Email: Adesso possiamo importare i contatti di Google e Yahoo.
– Gestione contenuto: Possibilità di collegare PS Vita a PS3 tramite Wi-Fi.
– Impostazioni: Possibilità di scaricare automaticamente gli aggiornamenti firmware della console (prima esclusiva PS Plus).
– Trofei: Possibilità di accedere ai Trofei ottenuti su PS4.

Eccovi adesso il video ufficiale dell’aggiornamento:

E qualche immagine scattata personalmente:
Collegamento PS4 su PS Vita

App fotocamera PS Vita con la funzione Panoramica