Sin dal primo annuncio di PS4 (circa un anno fa!) Sony ha posto l’attenzione su Gaikai, ossia una piattaforma “cloud” che permette lo streaming di contenuti videoludici su svariati dispositivi. Oggi l’acquisizione di Gaikai da parte di Sony diviene finalmente tangibile anche per noi, e prende il nome di PlayStation Now.
PlayStation Now è dunque un servizio di streaming di videogiochi PS1, PS2 e PS3 su PlayStation Vita, PlayStation 4, smartphone, tablet e Smart TV. Attraverso l’acquisto di un singolo videogioco, o abbonandosi per avere accesso a più videogiochi, accederemo direttamente al contenuto prescelto presente sui server, che verrà quindi streammato in tempo reale sul nostro dispositivo.
Questo modo di videogiocare ha naturalmente dei pro e dei contro. Fra i pro si riscontra: la velocità d’accesso al videogioco (no download preparatori); il disporre sempre del gioco all’ultima versione disponibile (no patch); salvataggi sincronizzati coi server.
I contro sono, però, ad oggi senz’altro più consistenti. Fra essi: obbligatorietà di una connessione ad internet più che buona; l’immancabile lag; viene totalmente a mancare il possesso fisico del videogioco.
La connessione richiesta per una sessione di gioco “ottimale” è una 5Mbps. Connessioni più lente saranno supportate, ma è bene non scendere molto in velocità. Lo stream avverrà su Smart TV e PS4 ad una risoluzione massima di 720p. Scende nel caso di display piccoli o poco risoluti.
L’arrivo è previsto in beta negli USA a breve, per poi essere messo a disposizione di tutti (sempre negli USA) nel corso dell’estate 2014. Qui in Europa la situazione è più complicata, considerate le differenze fra le connessioni presenti nelle varie nazioni europee.