Avviso ai lettori:
Questa recensione è stata scritta un anno fa, nella mezz’ora successiva al completamento di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain. Non l’ho pubblicata fino ad oggi perché pensavo che nel tempo sarei riuscito ad ammorbidire il mio punto di vista sul gioco, ed invece purtroppo non è così.
Continua a leggere “Recensione Metal Gear Solid V: The Phantom Pain”
Tag: PlayStation 3
Recensione Rogue Legacy
21 ore e 45 minuti.
Ho approcciato Rogue Legacy praticamente per scherzo, su PS4, per prova, come faccio con tutti i giochi che mi è possibile provare. E l’impatto non è stato straordinario.
Eppure, questo gioco mi ha impegnato per 21 ore e 45 minuti fino al boss finale, e adesso continuo a giocarci sfruttando tutte le abilità che ho sbloccato nel corso dell’avventura. Incredibile. Continua a leggere “Recensione Rogue Legacy”
Recensione Gran Turismo 6
Premetto: questa non è una “vera” recensione. E’ più un resonconto di una serie diventata simbolo dei videogiochi racing, e discretamente importante anche per l’industria stessa dell’automotive. Non ho giocato GT6 così tanto come feci con GT5 prima della recensione, quindi non mi addentrerò in approfondimenti. Voglio solo dire la mia su ciò che del sesto capitolo della saga mi è piaciuto, e su quello che invece a mio parere va rivisto, modificato, migliorato.
Continua a leggere “Recensione Gran Turismo 6”
Recensione Sly Cooper: Ladri nel Tempo
Sanzaru Games prende il comando, Sucker Punch si dedica ad altro.
I miei precedenti con Sly Cooper sono… più o meno inesistenti, questo va chiarito ad inizio recensione. Ho avuto modo di provare tutti e tre gli Sly arrivati su PS2, ma mai il piacere di averne uno per me da completare. Non c’è mai stato verso di giocarli, neanche nella loro recente uscita in alta definizione su PlayStation 3.
L’occasione di prendere ad un prezzo interessante “Ladri nel Tempo” su PlayStation Vita, però, non me la sono lasciata sfuggire.
Continua a leggere “Recensione Sly Cooper: Ladri nel Tempo”
Recensione Guacamelee!
Ho segnato i DrinkBox Studios fra gli sviluppatori da seguire attentamente
Perché i videogiochi da loro creati, i due della serie Tales from Spaces e adesso Guacamelee! sono davvero delle perle.
Però lì dove controlliamo un verde e rotolante Blob intento ad inglobare in sé l’intero pianeta Terra, certo non troviamo una sfida degna di tale nome.
E forse proprio con questo “limite” in mente, ecco sbucare fuori Guacamelee. Sebbene sempre di videogioco a due dimensioni trattasi, il gameplay sta su di un altro pianeta.
Continua a leggere “Recensione Guacamelee!”
Recensione BioShock Infinite
Ho amato Rapture, ma a Columbia mi sono perso.
Mi fa strano scrivere questo articolo così a posteriori che nel frattempo Irrational Games non esiste più, ed il team (pochi fortunati a parte) che ha lavorato a BioShock Infinite è in cerca di occupazione.
Insomma, se il titolo non fosse già abbastanza esplicativo, a me BioShock Infinite non è piaciuto, e personalmente il paragone col primo titolo della saga vede l’avventura sottomarina a Rapture svettare su praticamente tutti i settori del videogioco.
Continua a leggere “Recensione BioShock Infinite”
Sony annuncia PlayStation Now
Sin dal primo annuncio di PS4 (circa un anno fa!) Sony ha posto l’attenzione su Gaikai, ossia una piattaforma “cloud” che permette lo streaming di contenuti videoludici su svariati dispositivi. Oggi l’acquisizione di Gaikai da parte di Sony diviene finalmente tangibile anche per noi, e prende il nome di PlayStation Now.
PlayStation Now è dunque un servizio di streaming di videogiochi PS1, PS2 e PS3 su PlayStation Vita, PlayStation 4, smartphone, tablet e Smart TV. Attraverso l’acquisto di un singolo videogioco, o abbonandosi per avere accesso a più videogiochi, accederemo direttamente al contenuto prescelto presente sui server, che verrà quindi streammato in tempo reale sul nostro dispositivo.
Questo modo di videogiocare ha naturalmente dei pro e dei contro. Fra i pro si riscontra: la velocità d’accesso al videogioco (no download preparatori); il disporre sempre del gioco all’ultima versione disponibile (no patch); salvataggi sincronizzati coi server.
I contro sono, però, ad oggi senz’altro più consistenti. Fra essi: obbligatorietà di una connessione ad internet più che buona; l’immancabile lag; viene totalmente a mancare il possesso fisico del videogioco.
La connessione richiesta per una sessione di gioco “ottimale” è una 5Mbps. Connessioni più lente saranno supportate, ma è bene non scendere molto in velocità. Lo stream avverrà su Smart TV e PS4 ad una risoluzione massima di 720p. Scende nel caso di display piccoli o poco risoluti.
L’arrivo è previsto in beta negli USA a breve, per poi essere messo a disposizione di tutti (sempre negli USA) nel corso dell’estate 2014. Qui in Europa la situazione è più complicata, considerate le differenze fra le connessioni presenti nelle varie nazioni europee.
Recensione Grand Theft Auto V
Prendi uno, giochi tre.
Se ripercorriamo la storia intera dei videogiochi noteremo come sono poche le produzioni che sono ricordate come pietre miliari.
Senza però andare ai periodi in cui i bit di una macchina si contavano sulle dita di un paio di mani, più recentemente è stata Eidos con Tomb Raider a cambiare per sempre il mondo dei videogiochi d’avventura. O Gran Turismo, che diede inizio ad una serie di videogiochi racing pressoché sterminata. Fra essi, Grand Theft Auto può essere annoverato fra i videogiochi innovatori. Certo, non GTA 1 e 2, perché erano giochi profondamente diversi da quelli che conosciamo oggi, ma Grand Theft Auto 3 ci mise per la prima volta al comando di un tizio inserito all’interno di una città aperta, dandoci una parvenza di libertà mai riscontrata fino ad allora. L’impatto con il mercato fu devastante, e da allora ogni nuova uscita di GTA riesce ad abbattere record su record.
Continua a leggere “Recensione Grand Theft Auto V”
Il PlayStation Store sbarca su Amazon
Con un annuncio inaspettato, da stamattina è possibile acquistare i contenuti digitali del PlayStation Store anche sul famosissimo store Amazon (.com)!
Per festeggiare l’occasione, Amazon regala 5 Dollari di credito PSN a chi acquista determinati prodotti in offerta.
Per vedere lo store, cliccate qui. Speriamo che una iniziativa simile venga presa anche qui da noi.