Recensione Metal Gear Solid V: The Phantom Pain

Avviso ai lettori:
Questa recensione è stata scritta un anno fa, nella mezz’ora successiva al completamento di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain. Non l’ho pubblicata fino ad oggi perché pensavo che nel tempo sarei riuscito ad ammorbidire il mio punto di vista sul gioco, ed invece purtroppo non è così.
Continua a leggere “Recensione Metal Gear Solid V: The Phantom Pain”

Pubblicità

Recensione Rogue Legacy

21 ore e 45 minuti.

Ho approcciato Rogue Legacy praticamente per scherzo, su PS4, per prova, come faccio con tutti i giochi che mi è possibile provare. E l’impatto non è stato straordinario.
Eppure, questo gioco mi ha impegnato per 21 ore e 45 minuti fino al boss finale, e adesso continuo a giocarci sfruttando tutte le abilità che ho sbloccato nel corso dell’avventura. Incredibile. Continua a leggere “Recensione Rogue Legacy”

Annunciato Batman: Arkham Knight

T@G EVO ultimamente si è molto allontanato dalle notizie videoludiche, ormai trovabili praticamente ovunque in pochissimi click, ma per le occasioni importanti si trovano volentieri cinque minuti per scrivere ciò che accade.

Ed accade che i ragazzi di rocksteady annunciano il loro ultimo Batman. Gli inventori della saga Arkham, e di un sistema di combattimento ripreso da numerosissime altre produzioni, vogliono dunque dare alla loro trilogia una conclusione coi fiocchi (si ricorda ai meno attenti che il recentissimo Arkham Origins non è stato sviluppato da rocksteady, bensì da Warner Bros. Games Montreal).

Per far ciò, lo sviluppo si è concentrato su PC, PlayStation 4 ed Xbox One. Piattaforme che, tecnicamente, permettono cose impossibili su PS3 e 360. Ed i benefici partono subito dai numeri. L’area di gioco sarà infatti cinque volte più grande rispetto la già notevole Arkham City. Area che sarà divisa in tre zone, ma che non avrà alcun caricamento, neanche all’interno degli edifici. Ma la notizia forse più importante è che in Arkham Knight potremo finalmente guidare liberamente la Batmobile. Una Batmobile nuova di zecca e, parrebbe a prima vista, davvero convincente.

Ovvio che Batman avrà a sua disposizione tutta una serie di gadget anche inediti, nonché animazioni nuove di zecca, e rifiniture qui e lì ad un gameplay già collaudato alla perfezione.

La trama inizierà proprio da dove si era concluso Arkham City, ed a concludere l’avventura dell’uomo pipistrello marchiata rocksteady ci sarà persino un nemico del tutto nuovo, creato dai ragazzi di rocksteady stessi.

L’uscita di Batman: Arkham Knight è prevista per il 14 ottobre 2014. Il trailer di presentazione:

Project CARS confermato anche su SteamOS

Oltre che sulle console currentgen PlayStation 3 ed Xbox 360, il PC, e le console nextgen PlayStation 4, Xbox One e Wii U, Project CARS arriverà anche su SteamOS. L’annuncio è avvenuto sul sito ufficiale del videogioco sviluppato da Slightly Mad Studios (Need for Speed: Shift), con un banner che comprende adesso anche il sistema operativo creato da Valve. L’uscita è prevista per il 2014.

Watch_Dogs posticipato a data da destinarsi

Era ormai imminente l’uscita nei negozi di Watch_Dogs, l’open world di Ubisoft in cui la chiave di tutto è l’hacking, ed ecco che arriva la doccia fredda. Il videogioco che avrebbe dovuto tenere a battesimo anche il lancio di PlayStation 4 ed Xbox One viene posticipato (in tutte le versioni), a data da destinarsi, sicuramente dopo il primo aprile 2014.

Sony ed Ubisoft hanno detto di essere al lavoro per risolvere la situazione dei preorder dei bundle PS4 con Watch_Dogs.

Gabriel Knight festeggia 20 anni e torna con un remake!

Una delle avventure punta e clicca che è passata alla storia, è senza dubbio la saga Gabriel Knight. L’originale creatore del primo capitolo, Jane Jensen, è al lavoro sulla riedizione di Gabriel Knight: Sins of the Fathers per festeggiare il 20esimo anniversario del videogioco. Arriverà su PC, Mac, iPad ed Android nel 2014 inoltrato.

Ad un click di distanza trovate il sito ufficiale, nel quale troverete tutte le informazioni del caso, con tanto di screenshot inediti.

The Evil Within si lascia osservare per 12 minuti

Se Shinji Mikami, il creatore di uno dei capisaldi dei videogiochi horror, lascia la serie originale e si tuffa in un progetto tutto nuovo (ma sempre horror), non si può non seguire con attenzione l’evento. The Evil Within già lo conosciamo bene, e lo abbiamo visto varie volte in azione nelle recenti convention videoludiche. Uscirà nel 2014 su PC Windows, PlayStation 3 e 4, Xbox 360 e One. Il filmato che possiamo vedere oggi ci fa vivere ben 12 minuti d’azione in due diverse ambientazioni.

In CoD: Ghosts si combatte oltre i confini della Terra

Se anno dopo anno si alza l’asticella della “spettacolarizzazione” degli eventi bellici narrati nei videogiochi a tema, non deve sorprendere dove ci porterà il nuovo Call of Duty Ghosts. Curiosi? Eccovi il nuovo trailer della modalità singleplayer.

Trailer d’annuncio per Child of Light

Ecco un altro videogioco Ubisoft che sfrutta il motore di Rayman, Child of Eden. Trattasi di JRPG in cui vestiremo i panni di Aurora, “una giovane principessa dal cuore puro la cui anima approda presso il regno di Lemuria. La Regina Nera ha rubato il Sole, la Luna e le Stelle. Intraprendi una missione per riottenere le tre fonti di luce, sconfiggere La Regina Nera e riportare la pace nel regno di Lemuria”.

Child of Light è previsto per PC Windows, PlayStation 3, PlayStation 4, Xbox 360, Xbox One, PC Windows.