Ho appena finito l’atto secondo di Watch_Dogs, e quindi matematica alla mano credo di essere a poco più di metà gioco. E’ tempo di aggiornare il mio Diario di Gioco.
La cosa che più mi ha stupito, in maniera decisamente negativa, è la totale assenza di un motore fisico a gestire la Chicago digitale. E’ una cosa comune nei giochi Ubisoft, vedi ad esempio gli Assassin’s Creed, ma pensavo che in un open world “studiato” per fare bella figura sulle nuove console si sarebbero messi al lavoro per proporre qualcosa di più intrigante e veritiero. L’amara realtà ci porta invece in situazioni di gioco paradossali ed assurde, che raggiungono il loro apice nelle sessioni multigiocatore. L’esempio lampante è che se vi posizionate sul tetto di un’auto guidata dal vostro amico, ed egli va a sbattere ad altissima velocità contro un punto indistruttibile dello scenario, non accade praticamente niente. Sul tetto eravate e sul tetto resterete. Roba che in GTA (uno qualunque) sarebbero partite risate a non finire.
Continua a leggere “DdG: Watch_Dogs – Approfondimento” →