Recensione Sly Cooper: Ladri nel Tempo

Sanzaru Games prende il comando, Sucker Punch si dedica ad altro.

I miei precedenti con Sly Cooper sono… più o meno inesistenti, questo va chiarito ad inizio recensione. Ho avuto modo di provare tutti e tre gli Sly arrivati su PS2, ma mai il piacere di averne uno per me da completare. Non c’è mai stato verso di giocarli, neanche nella loro recente uscita in alta definizione su PlayStation 3.

L’occasione di prendere ad un prezzo interessante “Ladri nel Tempo” su PlayStation Vita, però, non me la sono lasciata sfuggire.
Continua a leggere “Recensione Sly Cooper: Ladri nel Tempo”

Pubblicità

Recensione Tomb Raider: Definitive Edition

Che Lara! Peccato per il lifting andato male…

Chissà quanti lettori di questa recensione hanno giocato questa serie sin dal primo Tomb Raider, quel videogioco che ha introdotto un nuovo genere ed ha cresciuto intere generazioni di videogiocatori.

Lara Croft ebbe un impatto così devastante da meritarsi persino le copertine di riviste anche al di fuori del mondo videoludico. Una cosa che fino a quel giorno era praticamente impensabile.

Nel frattempo di Tomb Raider ne sono usciti davvero tanti, e fra alti e bassi la serie s’è portata fino all’attualità, dove però trova dei concorrenti davvero agguerritissimi, come Uncharted, una delle più importanti first party Sony. Ed è proprio dalla serie Naughty Dog che Square-Enix e Crystal Dynamics hanno tratto ispirazione per ridare a Lara il posto da reginetta delle avventure in terza persona.
Continua a leggere “Recensione Tomb Raider: Definitive Edition”

Recensione Guacamelee!

Ho segnato i DrinkBox Studios fra gli sviluppatori da seguire attentamente

Perché i videogiochi da loro creati, i due della serie Tales from Spaces e adesso Guacamelee! sono davvero delle perle.
Però lì dove controlliamo un verde e rotolante Blob intento ad inglobare in sé l’intero pianeta Terra, certo non troviamo una sfida degna di tale nome.
E forse proprio con questo “limite” in mente, ecco sbucare fuori Guacamelee. Sebbene sempre di videogioco a due dimensioni trattasi, il gameplay sta su di un altro pianeta.
Continua a leggere “Recensione Guacamelee!”

Recensione BioShock Infinite

Ho amato Rapture, ma a Columbia mi sono perso.

Mi fa strano scrivere questo articolo così a posteriori che nel frattempo Irrational Games non esiste più, ed il team (pochi fortunati a parte) che ha lavorato a BioShock Infinite è in cerca di occupazione.

Insomma, se il titolo non fosse già abbastanza esplicativo, a me BioShock Infinite non è piaciuto, e personalmente il paragone col primo titolo della saga vede l’avventura sottomarina a Rapture svettare su praticamente tutti i settori del videogioco.
Continua a leggere “Recensione BioShock Infinite”

Recensione Grand Theft Auto V

Prendi uno, giochi tre.
Se ripercorriamo la storia intera dei videogiochi noteremo come sono poche le produzioni che sono ricordate come pietre miliari.
Senza però andare ai periodi in cui i bit di una macchina si contavano sulle dita di un paio di mani, più recentemente è stata Eidos con Tomb Raider a cambiare per sempre il mondo dei videogiochi d’avventura. O Gran Turismo, che diede inizio ad una serie di videogiochi racing pressoché sterminata. Fra essi, Grand Theft Auto può essere annoverato fra i videogiochi innovatori. Certo, non GTA 1 e 2, perché erano giochi profondamente diversi da quelli che conosciamo oggi, ma Grand Theft Auto 3 ci mise per la prima volta al comando di un tizio inserito all’interno di una città aperta, dandoci una parvenza di libertà mai riscontrata fino ad allora. L’impatto con il mercato fu devastante, e da allora ogni nuova uscita di GTA riesce ad abbattere record su record.
Continua a leggere “Recensione Grand Theft Auto V”

Recensione Killzone: Mercenary

Un mercenario lotta solo per la ricompensa!
C’era una volta quello che fu definito dalla stampa “l’Halo Killer”. In realtà il primo episodio di Killzone arrivato su PS2 non si avvicinò alla produzione Bungie, ma il futuro era tutto da scrivere.

Con un secondo ed un terzo capitolo davvero molto buoni su PlayStation 3, ed in attesa di Shadow Fall al lancio di PS4, I Guerrilla hanno avuto il tempo di fare arrivare Killzone anche sulle console portatili di casa Sony. Killzone: Liberation era un gioco d’azione inquadrato dall’alto che si lasciava ben giocare con i comandi particolari di PSP.
L’arrivo di PS Vita ha permesso però a Guerrilla (Cambridge) di proporre anche su console portatile l’azione FPS classica della serie.
Continua a leggere “Recensione Killzone: Mercenary”

Recensione Far Cry 3

Produttore: Ubisoft
Sviluppatore: Ubisoft Montreal
Genere: Sparatutto in prima persona
Piattaforma: PlayStation 3
Altre Piattaforme: Xbox 360 – PC Windows
PEGI: 18 –PEGI PEGI PEGI PEGI PEGI

Lo compro perché:
– Gameplay riuscitissimo
– Ambientazione accattivante
– Non lo mollerete finché non lo finirete
– C’è la cooperativa in locale ed online
– Editor di mappe

Non lo compro perché:
– Su console l’hardware è spremuto oltre ogni ragionevole limite




Continua a leggere “Recensione Far Cry 3”

Recensione The Last of Us

The Last of Us

Produttore: Sony Computer Entertainment
Sviluppatore: Naughty Dog
Genere: Azione Avventura Stealth in terza persona
Piattaforma: PlayStation 3
Altre Piattaforme: Nessuna
PEGI: PEGI 18+ PEGI Linguaggio scurrile PEGI Violenza PEGI Online

It can’t be for nothing.
Ve ne sarete già accorti, questa non è una recensione come le altre recenti su T@G EVO. Perché questa scelta? Perché qui si parla di The Last of Us. Già il solo decidere cinque motivazioni per il quale non comprare questo videogioco mi avrebbe messo in difficoltà. E poi non me la sento di “dividere” questa recensione in tronconi ben definiti. Non è possibile farlo.

Capita poche volte nell’arco di una generazione di console. Anche in una generazione così lunga come è questa che stiamo ancora vivendo in attesa delle nuove piattaforme di gioco.
Continua a leggere “Recensione The Last of Us”

Recensione Hitman: Absolution

Produttore: Square Enix
Sviluppatore: IO Interactive
Genere: Stealth
Piattaforma: PlayStation 3
Altre Piattaforme: Xbox 360 – PC
PEGI: PEGI PEGI PEGI PEGI

Lo compro perché:
– E’ tornato Hitman!
– Stealth puro
– Alcuni livelli sono straordinari
– Richiede una pazienza che raramente è rintracciabile nei VG odierni
– Non è il solito action

Non lo compro perché:
– Personaggi poco piacevoli, caratterizzati in modo inadeguato
– Situazioni stealth talvolta ridicole
– Trama mal raccontata
– Modellazione poligonale di alcuni PG secondari semplicemente inguardabile
– Bug vari che rovinano l’atmosfera
Continua a leggere “Recensione Hitman: Absolution”