Sin dalle prime ore dall’annuncio di PS4 Slim e Pro, Microsoft ha iniziato un botta e risposta via social network contro le nuove proposte Sony.
Dapprima MS si è concentrata sulle potenzialità di Xbox One S (naturalmente omettendo di citare il fatto che PS4 Pro sia decisamente più prestante) come ad esempio il supporto ai Blu-ray 4K, stranamente mancante sulla console giapponese.
Eccovi il tweet:
Subito dopo c’è stata una nuova occasione per potere utilizzare Twitter a proprio favore.
Sony ha infatti deciso di non fare arrivare le mod su PS4 per i giochi Bethesda Fallout 4 e Skyrim.
Microsoft ha semplicemente ricordato a tutti che su Xbox One sin da maggio le mod sono a disposizione dei videogiocatori.
Un gran bel passo avanti a livello di marketing se ripensiamo alla Microsoft del 2013, certamente impreparata a gestire i network sociali.
Credo che di qui a un anno non smetteranno un secondo di darsele di santa ragione XD
So che non condividi, ma per me potrebbe esserci anche lo spauracchio Scorpio a fare da incentivo ad uno sfruttamento adeguato delle peculiarità di PS4 Pro (qualora ingrani alla stragrande con le vendite s’intende).
Faccio fatica a credere che Sony possa arrivare del tutto impreparata allo scontro frontale, che a quanto pare si concretizzerà appena 12 mesi dopo l’arrivo nei negozi di Pro.
Non so se hai avuto modo di vedere screenshot e video comparativi dei giochi PS4/PS4 Pro. E’ illuminante guardarli.
Sony quando avrà paura di Xbox Scorpio comincerà a parlare di PS5. Nel 2018 PS4 compirà già cinque anni…
Illuminante in quale dei due sensi? XD
(è meno battuta di quanto sembri)
Non solo, ma aggiungo un’altra cosa: con la macchina in uscita a fine 2017 è matematico che all’E3 ci spingano come delle bestie in quel di Redmond. E magari ci fanno pure un evento di presentazione dedicato ancora prima.
Questo si traduce in 4-6 mesi *massimo* dal lancio di PS4 Pro. Se cominciano a parlare di PS5 in un lasso di tempo così breve dal lancio del modello di punta è un bel problema, IMHO…
Lungi da me dal dire che non v’è miglioramento grafico (e se no che la facevano a fare), quello che voglio dire è che non per averlo ‘sto miglioramento devi innanzitutto spendere 400 Euro per una nuova console, e soprattutto devi cambiare TV.

http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=216572923&postcount=370
A parità di display è come se su PC si passasse da una RX 460 ad una RX 470.
Paragon mostra qualcosa di meglio a livello di illuminazione e dettaglio generale.
Horizon mi piacerebbe vederlo in comparazione diretta, ma Digital Foundry dice che il gameplay PS4 Pro mostrato fatica a mantenere i 30 fps per il momento (e la gente si aspetta di giocare a 60).
Io capisco che parte di chi vuole comprare una PS4 adesso si rivolge alla Pro, io stesso lo farei. Quello che non capisco è la corsa dei PS4 muniti al cambio.
Ho la sensazione che ci sarà un po’ di malumore per via di aspettative troppo alte.
Sulle tempistiche di Scorpio, PS5, e compagnia, è troppo presto per capire come si muoveranno.
MS potrebbe decidere di alzare già adesso le specifiche di Scorpio per rendere più netta la differenza con XBO rispetto a quanto fa PS4 Pro con PS4.
Figurati che io manco le percepisco appieno le differenze tra quelle due immagini. :-\
A me pare (per l’ennesima volta) che si stia imboccando una strada complicata, e se prende piede l’aggiornamento hardware a intervalli ravvicinati la cosa non potrà che peggiorare perchè per forza di cose i gap (a questo punto inter)generazionali si restringeranno ulteriormente.
Che poi per cosa in ultima analisi, giocare Uncharted5 o Gears6 con la grafica *ancora* più realistica? Bah…